Magazine
> Tutti gli articoli
Informazioni e curiosità sul mondo del cibo per gustarlo al meglio e lasciarsi ispirare. Condividiamo esperienze, piatti, progetti di gusto, storie e format della ristorazione.
18/02/2025
Girano i tavoli con il doppio turno al ristorante
News
Gli italiani si abitueranno alla formula del doppio turno al ristorante? Mangiare in due turni a cena: efficienza o limite? Strategia vincente per i locali che si impegnano a soddisfare le esigenze del cliente in un paio d’ore. Diffusione del doppio turno nelle grandi città del mondo.
25/02/2025
Scopriamo la Scala Scoville, i suoi gradi di piccantezza e la nostra tolleranza
Tips
Scala Scoville: la mappa del piccante, dal peperone dolce al fuoco puro. Il cibo piccante è sfida o gratificazione? DNA e abitudine fanno la differenza. Scopri la tua tolleranza, ma non toccare Pepper X!
10/02/2025
Milano, capitale del business lunch
Tips
Pranzo di lavoro elevato a esperienza gourmet. Milano a mezzogiorno spalanca le porte al business lunch per tutti i gusti, in hotel, al ristorante e al bistrot. Dieci indirizzi da provare.
03/02/2025
Power lunch: la nuova pausa pranzo business e gourmet
News
È l'ora del Business lunch! Dall'America dei tre Martini, all'Europa fino a Milano. Ecco che il power lunch diventa un pranzo di lavoro con formula dinamica, menu accattivanti e convenienti. Leggerezza e velocità, ma anche tempo per degustare.
24/01/2025
Tutte le parole che sanno di pizza per lievitare il linguaggio
Prodotti
Dedicato a chi vuole comprendere ogni piega dell'universo pizza. Un mini-glossario che spiega i principali termini legati alla pizza: dalla biga ai lieviti, dall’idratazione alla leopardatura, dalle biglie al cornicione. Conoscere per apprezzare, gustare e … digerire meglio!
28/10/2024
A ognuno il suo tavolo: l'arte della scelta
Tips
Tra passaparola, recensioni online e critica gastronomica, la scelta del ristorante ideale riflette gusti e personalità. Valuta che tipo sei a tavola e scopri i criteri da seguire per vivere un’esperienza culinaria su misura.
29/11/2024
Storia dell'aperitivo: un rituale tutto italiano
Storie
Oggi è un’esperienza di stile e un rito che celebra la convivialità e mette in luce l’eccellenza italiana del buon bere e del buon cibo. L’aperitivo ha attraversato secoli e tradizioni, fra amari medievali, merende serali, vermouth, cicchetti e apericene. Da Milano a Torino e oltre.
17/01/2025
Pizza comanda color: Margherita e Marinara
Prodotti
Universo pizza in tutte le sue forme e gusti. Ingredienti poveri e pregiati. Ogni tipologia di pizza è riflesso di un'epoca e di un territorio. Oggi i grandi pizzaioli italiani stanno scrivendo il futuro della gastro-pizza. Le basi partono da Margherita e Marinara.
16/11/2024
Affamati e curiosi, esploriamo il menu insieme!
Tips
Andate al ristorante pronti a leggere e interpretare il menu. Siate curiosi e ordinate con buon senso dopo aver fatto le domande giuste. Come orientarsi al ristorante con qualche trucco.
25/10/2024
Il fascino delle molecole in cucina
Tips
Molecolare o sperimentale: la scienza applicata all'arte culinaria ispira la creatività di chef da tutto il mondo. Una rivoluzione iniziata a fine anni Ottanta con evoluzioni sorprendenti. In fondo si tratta di lezioni di chimica per tutti ai fornelli.
14/11/2023
Musica e acrobazie da popcorn svelate dalla scienza
Tips
Scopriamo i segreti del popcorn attraverso la fisica. Salti e volteggi dei chicchi di mais. Una micro-gocciolina d’acqua rompe il guscio. Occhio alla temperatura per una resa ottimale! Lo studio di due scienziati spiega la termodinamica.
28/10/2023
Buon appetito in Osteria, in Trattoria e al Bistrot!
News
La differenza fra osteria, trattoria e bistrot? Proviamo a tratteggiare il variegato panorama italiano. Convivialità, servizio informale, chicche di vino, cucina casalinga, menu ristretti, gusto oscillante fra tradizione e innovazione. L’arte della buona tavola italiana. Locali storici e nuove trattorie.
18/10/2023
Il ceviche di pesce è ricchezza di sapori in ogni variante
Prodotti
Viaggio nei sapori sudamericani esaltati dalla perfetta marinatura del ceviche di pesce. La magia del leche de tigre per un ceviche intenso. Scopriamo le varianti locali e internazionali, impreziosite da ingredienti autoctoni.
13/10/2023
Benvenuto Specialty Coffee!
Tips
Da gustare puro e senza zucchero per apprezzare il profilo sensoriale complesso. Lo “Specialty coffee” spalanca le porte alla degustazione del caffè. Assaggi guidati dalla Ruota dei sapori. Qualità garantita, minimo 80 punti su 100.
22/09/2023
Magia e intensità del ceviche alla ricerca della marinatura perfetta
Prodotti
Tempo e magia. Ognuno ha il suo segreto per il ceviche, partendo dalla freschezza del pesce e degli ingredienti locali. Esploriamo le origini precolombiane del Ceviche e scopriamo le marinature che solleticano e sorprendono le papille gustative. Peperoncino in primis.
07/10/2023
La Carbonara, una ricetta molto fluida
Prodotti
Cremosa o a frittata? I tre ingredienti protagonisti della carbonara resistono al tempo. Il resto è a piacere. Quanto sappiamo sulle ricette della carbonara? Le sue origini sono italiane o americane? Teorie e varianti dagli Anni Quaranta a oggi.
09/09/2023
Dalla fava alla tavoletta di cioccolato
Prodotti
Da dove viene il cioccolato? Dalle fave di cacao. I veri artigiani del cioccolato sanno che dietro a ogni pezzo c’è un lungo e complesso lavoro. Scopriamo il metodo “Bean to bar”. Occhio alle etichette.
03/07/2022
Alla scoperta delle alghe
Prodotti
Dal mare un grande potenziale da scoprire per un cibo del futuro ad alto valore nutritivo e proteico. Inseriamo le alghe nella nostra dieta per un’alimentazione più sostenibile. I vegetali edibili più antichi del mondo sono detox e antiossidanti.
10/05/2021
Irresistibile voglia di Caffè
Tips
Godiamoci la caffeina in pace! Basta sapersi regolare. Il caffè fa bene alla salute e aiuta l’umore. Amare il caffè pare sia una questione genetica. La magia dell’aroma è piacevolmente complessa e vola via. Diventa importante conservare gelosamente la fragranza del caffè.
25/03/2022
L'uovo e variazioni sul tema
Prodotti
Sappiamo già tutto sulle uova? Occhio al codice sul guscio e alle indicazioni sulla confezione. Versatili per preparazioni dolci e salate, immancabili nei brunch domenicali, le uova non sono così facili da cucinare … serve sapere qualche trucco.
25/02/2022
La dieta mediterranea: un patrimonio da riscoprire
Tips
Una dieta contemporanea che prevede scelte alimentari sostenibili e abitudini sociali. Uno stile di vita sano da condividere con gli altri. La dieta mediterranea propone un largo consumo di alimenti di origine vegetale: frutta, verdura, cereali, pasta. Menu settimanali per rimanere in forma mangiando bene.
01/10/2023
I segreti di longevità delle Zone Blu
Tips
Cinque Zone Blu nel mondo dove si concentrano gli ultracentenari. Sardegna in pole position. Vivere a lungo grazie a buonumore, condivisione e cibo sano. Legumi e vegetali, pecorino e .. Cannonau!
03/10/2023
Bassa temperatura in cucina per un'esplosione di sapori e consistenze ideali
Tips
Scopriamo i vantaggi della cottura a bassa temperatura, adatta a proteine e vegetali: sapore, succosità e consistenza ottimali. Servono tempo e precisione. Da pochi minuti a due giorni per una cottura omogenea senza sprechi.
01/12/2021
Scegliere cosa mangiare pensando al nostro Pianeta
Tips
A tavola, scelte individuali che pesano su tutto il Pianeta. Cinque opzioni alimentari suggerite. La riduzione di carne è essenziale. I climatariani sono attenti all’effetto del cibo sul clima. Ridurre lo spreco alimentare a casa.
04/11/2021
Il caffè, più dolce di mille baci
Tips
Caffè per tutti i gusti. Saremmo capaci di farne a meno? Miliardi di tazzine al giorno in tutto il mondo. Arabica o Robusta? La storia del caffè, intrisa di leggende, include capre e cammelli. Noi italiani ci godiamo il rito dell’espresso: uno stile di vita, quasi un patrimonio nazionale.
25/10/2021
Buona, sana e pura: Pasta da record
Prodotti
Rigorosamente fatta con grano duro, come vuole la Legge di purezza. Simbolo della dieta mediterranea, la pasta continua a regnare sulle nostre tavole. Bianca o integrale, purché cotta al dente. Per riconoscere una buona pasta, dobbiamo leggere l’etichetta e assaggiare.
14/10/2021
Packaging sostenibile per il pesce
News
Freschezza, gusto e praticità. Il packaging del pesce ha un ruolo cruciale nell’attestare qualità del prodotto e sostenibilità del fornitore.
Nuovi materiali possono guidare la svolta verso imballaggi a basso impatto ambientale. Per il consumatore è fondamentale informarsi, non sprecare e riciclare.
16/06/2021
Esiste il Sushi sostenibile?
News
Fra i cibi più amati e ordinati dagli italiani troviamo ancora il sushi, declinato a piacere. Ma quanto sappiamo sugli ingredienti che lo compongono? Base riso, alga, pesce crudo. La qualità e la sostenibilità delle materie prime dipendono da diversi fattori. Ove possibile, scegliamo un prodotto certificato sostenibile.
Oishii. Delizioso!
19/05/2022
Quanto sono intelligenti le etichette?
News
Dobbiamo imparare a leggere le etichette alimentari con attenzione. Scopriremo tante informazioni, oltre alla lista degli ingredienti dichiarati in ordine decrescente. Occhio al termine minimo di conservazione: può evitare sprechi.
12/04/2021
Il Gusto che emoziona ogni giorno
Tips
Felicità nel piatto. Il piacere di mangiare scatena tutti i nostri sensi e risveglia i ricordi. Il cibo ha il potere di riportarci nella nostra comfort zone e di farci riscoprire i sapori della tradizione con un pizzico di fantasia. Se siamo curiosi scopriremo anche il suono del gusto.
07/03/2021
Caro pesce, vorremmo sapere da dove vieni
News
Conoscere il mondo delle risorse ittiche e l’origine del pesce che mangiamo. Cosa mettere nel piatto? Attenzione a etichetta e biodiversità marina. Scegliere prodotti ittici sostenibili, che siano pescati o allevati. Pesca e acquacoltura: verso una gestione sostenibile per la salvaguardia di pesci e ambiente. Fondamentali le certificazioni di prodotto.
19/02/2021
Food delivery: tempo presente e futuro
News
Una panoramica sul mondo del Food delivery italiano che sta vivendo un importante sviluppo in termini di business e di mission. Digitalizzazione, visibilità e ottimizzazione. Servizi a domicilio per un’esperienza di qualità a casa. Startup italiane e partner digitali attenti all’etica e alla sostenibilità. Nuovi laboratori di cucina per linee dedicate al delivery.
11/01/2021
Intervista a Paolo Bray, amico del mare e della terra
Storie
Molti prodotti alimentari che arrivano sulle nostre tavole hanno un elevato impatto ambientale, ma le aziende si stanno impegnando per migliorare la sostenibilità dei processi produttivi e garantire standard di qualità. La World Sustainability Organization ha sviluppato certificazioni per prodotti alimentari da pesca, acquacoltura ed agricoltura sostenibile.