GourmetArrow :: BA

BA

Cucina cinese raffinata e contemporanea

L'autentica cultura culinaria cinese dal gusto contemporaneo. Marco Liu e il suo team portano in tavola la vera cucina tipica cantonese, declinata con raffinatezza e precisione. I piatti sono un capolavoro visuale. Ogni volta ho la conferma della ricerca maniacale dell'ingrediente perfetto e della combinazione ottimale di gusto e consistenza. L'accoglienza e il servizio in sala sono notevoli. Il sommelier Marco Spini una garanzia.

Il benvenuto stimola l'appetito e stupisce per la sapidità - il pop corn alghe e dashi crea dipendenza! Leggendo il menu vien subito voglia di lasciarsi travolgere da una dozzina di ravioli imperdibili, elencati nella sezione DIM SUM (by chef Kean Wu): i miei preferiti sono quelli al nero di seppia e curry giallo, insieme ai Xiao Long Bao con brodo di carne e ai ravioli all'anatra piccante. In effetti vale veramente la pena assaggiarli tutti, ma consiglio di lasciar spazio per le altre portate.

Il piccolo antipasto di capesante scottate con salsa XO, chips di prosciutto di Parma e purea di topinambur sorprende per la piccantezza, che raggiunge il palato al secondo boccone. Fra le interessanti proposte di pasta, abbiamo assaggiato: le gustose tagliatelle di riso fatte in casa saltate con manzo, uovo, pak choi, funghi, germogli di soia ed erba cipollina cinese; i lamian - noodles cinesi di grano fatti a mano - sorprendentemente cotti al dente, che rivelano un interessante contrasto con la morbidezza del sugo. BA propone i suoi lamian con brasato di manzo, trippa, ragù di Wagyu e fettine di daikon in agrodolce.

Dal mare segnalo un piatto che è un tripudio di consistenze: ciuffi di calamari, tentacoli croccanti al pepe di Sechuan, okra saltata con Lao Gan Ma (salsa al peperoncino), perle di aceto di riso. Ottima scelta anche il rombo Shan Yao, impreziosito dai vegetali aromatici: filetti di rombo con petali di zucchine, purè di shan yao allo zafferano, crisantemo scottato. Cottura a puntino per la coscia d'anatra con il suo fondo, accompagnata da un inaspettato tortino di riso glutinoso e broccolo cinese. Per gustare la favolosa Beijing duck occorre ordinarla tre giorni prima (120 euro anatra intera).

A fine pasto, con il palato carico di umami e note piccanti, ci vorrebbe un bel sorbetto o frutta fresca. Anche qui, BA non delude mai.

Novità 2025: da martedì a venerdì, formula Business lunch a 45 euro: benvenuto (edamame o involtino primavera), un dim sum, una portata principale (carne o pesce), un contorno, acqua, caffè e coperto.

Chiuso Lunedì pranzo
CINESE  FUSION  GIFT CARD 

www.ba-restaurant.com/

02-4693206‍

Via Raffaello Sanzio, 22
20149
Milano

Re-center map